Patente B
La patente B ti permette di guidare AUTOVEICOLI


Età minima per il conseguimento?
18 ANNI
Quali veicoli si possono guidare?
- I veicoli che si possono condurre con la patente AM,B1 e A1(solo in Italia)
- Tutti gli autoveicoli (autovetture, autocarri, autocaravan) con una massa fino alle 3,5 t con un numero massimo di posti 8 escluso il conducente;
- Macchine agricole eccezionali;
- Macchine operatrici non eccezionali;
- Tutti i tricicli dopo i 21 anni (solo in Italia);
- Tutti i quadricicli.
Quali esami si devono sostenere?
Bisogna sostenere prima un esame di teoria a quiz con 40 domande che possono essere vere o false e si possono commettere al massimo 4 errori,
dopodiché un esame di guida, oppure se si è già in possesso della patente A1, A2, A3 o B1 basterà un esame di guida.
Tempistiche?
Una volta preparati tutti i documenti si ha 6 mesi di tempo per poter sostenere l’esame di teoria(se necessario) con al massimo di 2 prove.
Superato l’esame viene stampato il foglio rosa per esercitarsi alla guida dove sono previste 6 ore di guida obbligatorie. Anche qui abbiamo 6 mesi di tempo per sostenere gli esami con un massimo di 2 prove.
Documenti necessari?
- carta di identità
- codice fiscale
- 4 foto tessere uguali formato 33×40
- patenti inferiori se possedute
- certificato medico
Patente B1
La patente B1 può essere presa a 16 anni e permette di guidare:
- Quadricicli non leggeri la cui massa in ordine di marcia fino a 450 kg per trasporto persone (categoria L7e) (600 kg per i veicoli destinati al trasporto di merci) e motore con potenza massima fino a 15 kW.
Tali veicoli sono considerati come tricicli e sono conformi alle prescrizioni tecniche applicabili ai tricicli della categoria L5e salvo altrimenti disposto da specifiche disposizioni comunitari
Per maggiori informazioni sulla patente B

- 3669965233
- autoscuolav@hotmail.it
- Piazza Cairoli 1/3 Sommatino (CL)
- Via Fratelli Cervi 74 Milena (CL)